Pur avendo uno scopo totalmente benefico, il concerto per arpa e flauto che vedrà come protagonisti Lorenzo Montenz e Anna Mancini, promette una serata di alta musica e prestigiosi interpreti.
Le musiche saranno di Nicolas Charles Bochsa, François Joseph Naderman, Gaetano Donizetti, Gioacchino Rossini.
Appuntamento per giovedì 9 febbraio alle ore 21,00 nel salone parrocchiale di Porporano
L'invito è rivolto a tutti: l'ingresso è a offerta libera e l'intero ricavato sarà devoluto alla Caritas parrocchiale di Malandriano, Marano e Porporano.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e così fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli».
(Mt 5,13-16)
«Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace» (Is 52,7).
Il messaggio che papa Francesco ha lanciato per la LVI Giornata della Pace si intitola “Nessuno può
salvarsi da solo”. È un’idea che ci piace molto e che si sposa bene con il nostro tema dell’anno.
Nessuno può salvarsi da solo perché la pace non si costruisce con il gioco del singolo, ma necessita
degli sforzi di tutti; nessuno si salva da solo perché è solo accogliendo l’altro che riusciremo a
realizzarci come esseri umani e come cristiani; nessuno si salva da solo perché l’allenamento alla pace
a cui ogni giorno, con dedizione e costanza, siamo chiamati, è possibile insieme, quando ognuno si
mette in gioco, con le proprie qualità e fragilità; nessuno si salva da solo perché questo tempo così
difficile ci richiede occhi attenti sulla realtà, una mente libera e altruista, piedi e mani capaci di
costruire comunità, un cuore fedele e coraggioso.
Domenica
ore 11,15
Sabato
ore 17,30
Giona e Paolo: viaggio dello spirito e annuncio della parola.
Vai alla pagina
Origini della chiesa ed elenco parroci della Pieve di Porporano
Visualizza