• salone111
  • oleandro
  • 4
  • slide1
  • slide2
  • slide3
  • slide4
  • slide5
  • slide
  • carta

Rinviata a domenica la Camminata

È rinviata a domenica 27 aprile la Camminata Avis 2025 organizzata dalle 9 alle 15 dall'Avis di base Porporano e Mariano con partenza e arrivo al campo parrocchiale di Porporano. In caso di maltempo la camminata sarà rinviata al 1 maggio.
Scarica la locandina

Ritorna il mitico GREST
(Circolo Marano)

Per i bimbi nati dal 2018 al 2012 il Circolo di Marano organizza anche per quest'anno nel mese di giugno il fantastico Grest con tre turni settimanali dal 9 al 13 giugno, dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno. Grande spazio verde per i giochi all'aperto, ampio salone per le attività e la buona cucina casalinga di Giovanni.
Le iscrizioni potranno essere effettuate solo online tramite lo specifico link che sarà attivo su questo sito a partire da giovedì 24 aprile alle ore 14,00. Le domande di iscrizione saranno accettate in ordine di iscrizione online fino ad esaurimento posti.
Tutta la modulistica sotto riportata dovrà essere compilata, sottoscritta e consegnata presso il Circolo di Marano (Strada Osteria Fochi 4) martedì 6 maggio dalle 17 alle 18. In caso di non accettazione dell’iscrizione per esaurimento posti si verrà preventivamente avvisati via mail o whatsapp.
Il pagamento dovrà avvenire entro il 18 maggio solo tramite bonifico sul presente IBAN IT59K0623012708000057628451
.
La riunione di presentazione del Grest si terrà giovedì 22 maggio alle ore 20,45 sempre presso il Circolo di Marano. Per ulteriori informazioni consultare la presente locandina e il relativo regolamento o telefonare ad Erika al numero 329 2159842 anche via whatsapp.

Modulistica obbligatoria:

Vide e credette
(20 aprile - Domenica di Risurrezione)

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.
(Gv 20,1-9)

Ascolta le omelie

Il ritratto di Gesù
(L'ultima opera di Bernini)

Il genio e la fede di Gian Lorenzo Bernini nella sua ultima opera: il "Salvator Mundi" conservato nella Basilica di San Sebastiano fuori le Mura a Roma. Il regista del barocco eseguì questo ritratto del Risorto "dal vero": l'opera è infatti perfettamente sovrapponibile alla Sindone. Lo studio è stato condotto dalla fotografa Daniela di Sarra: "è una scultura estremamente viva, come se Bernini volesse catturare un attimo della persona che aveva di fronte". Travagliata la storia di questa scultura capolavoro, l’ultima opera realizzata “per sua devotione” dal grande regista della Roma Barocca nel 1679, prima di morire all’età di ottantadue anni, il 28 novembre del 1680. Bernini la chiamava il suo “Beniamino”. Per volontà testamentaria la lasciò alla regina Cristina di Svezia, sua cara amica, che venuta a mancare nel 1689, ne fece dono a Innocenzo XI. La famiglia Odescalchi conservò il busto fino al Settecento. Poi del "Salvatore" si perse traccia.

Leggi tutto
assemblea domenicale

Celebrazioni Porporano

Porporano: Domenica
ore 11,15 (eccetto Domeniche della comunità)
Porporano: Sabato
ore 17,30 (sospesa giugno, luglio, agosto e settembre)

assemblea domenicale

Marano e Malandriano

Marano: Domenica
ore 11,00 (eccetto Domeniche della comunità)
Malandriano: Domenica
ore 10,00 (eccetto Domeniche della comunità)

Buttura

Benedizione salone

Il vescovo Monsignor Enrico Solmi benedice e inaugura il nuovo salone parrocchiale.
Guarda il Video e le Foto

Manuductio al cristianesimo

Storia della chiesa

Origini della chiesa ed elenco parroci della Pieve di Porporano
Visualizza