Nelle sere del solstizio d’estate in San Francesco del Prato si possono ammirare i raggi del sole al tramonto che grazie alla particolare orientazione della chiesa illuminano l’abside con un fascio di luce dorata. Ogni anno si ricorda questo spettacolo naturale con eventi di cultura e spiritualità nello spettacolo architettonico del complesso di San Francesco del Prato.
Lunedì 20 giugno è toccato a don Lorenzo Montenz far risuonare con la sua arpa note ed echi nel suo concerto dal titolo Il sogno e la malinconia, con musiche di J. Downland, E. Parish -Alvars, M. P. Dalvimare, G. F. Haendel, M. Marais, F. J. Naderman
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!
Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi tre contro due e due contro tre; si divideranno padre contro figlio e figlio contro padre, madre contro figlia e figlia contro madre, suocera contro nuora e nuora contro suocera».
(Lc 12,49-53)
Le celebrazioni estive domenicali nelle parrocchie di Malandriano e Marano verranno celebrate alternativamente ogni domenica sempre alle ore 10,00 in una singola parrocchia secondo il calendario sotto riportato:
10 Luglio: Marano
17 Luglio: Malandriano
24 Luglio: Marano
31 Luglio: Malandriano
7 Agosto: Marano
14 Agosto: Malandriano
15 Agosto: Marano
21 Agosto: Malandriano
28 Agosto: Marano
4 Settembre: Malandriano
11 Settembre: Marano
La celebrazione del sabato sera a Porporano è sospesa nel periodo estivo
Domenica
ore 11,15
Sabato
ore 18,30 (sospesa luglio e agosto)
Il calendario del catechismo 2021/2022.
Preleva il Modulo iscrizione e visualizza il Calendario
Incontri sul Libro di Qohelet.
Gli interrogativi dell’esistenza.
Vai alla pagina
Origini della chiesa ed elenco parroci della Pieve di Porporano
Visualizza