• salone111
  • carta
  • oleandro
  • 4
  • slide1
  • slide2
  • slide3
  • slide4
  • slide5
  • slide

Grest sold out
Esauriti tutti i posti

Già tutti esauriti i posti disponibili dopo il primo giorno di apertura iscrizioni per tutte le settimane di giugno del Grest per i bimbi dai 6 ai 12 anni, che si svolgerà presso il Circolo Sportivo Ricreativo di Marano, in un grande spazio verde per i giochi all'aperto, con un ampio salone per le varie attività e la buona cucina casalinga di Giovanni.

Queste le date dei tre turni:
12-16 giugno; 19-23 giugno, 26-30 giugno

Per qualunque informazione contattare Erika 329 2159842 anche tramite Whatsapp oltre a visualizzare il regolamento e la locandina.

Chi crede in lui
4 giugno: Santissima Trinità

In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».
(Gv 3,16-19)

Ascolta l'omilia

Il giornalino di Pasqua
(Nuova Parrocchia S. Marta)

Probabilmente in questi ultimi anni avremo sentito usare la parola “sinodo” o “sinodale” nel linguaggio ecclesiastico ma non sempre ne comprendiamo il significato. È stato Papa Francesco che ha recuperato questa antica parola, ricca di senso e di significato e l’ha consegnata al popolo cristiano come stimolo di maggiore fraternità e provocazione all’ascolto. Gesù alla fine dell’Ultima Cena a pregato così per i suoi Apostoli e per la Chiesa che stava per nascere “che siano una cosa sola Padre, come tu sei in me ed io in te; che siano una cosa sola perché il mondo creda”. Nei secoli la Chiesa è cresciuta e si è diffusa in tutto il mondo accogliendo tutti come fratelli e sorelle pur nella diversità di lingua, razza e tradizioni. Il tempo talvolta ha lasciato che aumentasse un solco di indifferenza ed anche di razzismo tra i diversi popoli della stessa Chiesa. Ecco la grande preoccupazione ed il progetto di Papa Francesco: che i cristiani ritornino ad amarsi e rispettarsi accettando tutte le differenze. Siamo in tempo di Sinodo: dobbiamo diventare tutti costruttori di fraternità e di pace, allora coglieremo nella sua bellezza la Pasqua che viene.

Il pdf del giornalino
assemblea domenicale

Celebrazioni

Domenica
ore 11,15
Sabato
ore 17,30

Buttura

Benedizione salone

Il vescovo Monsignor Enrico Solmi benedice e inaugura il nuovo salone parrocchiale.
Guarda il Video e le Foto

Buttura

Scuola della Parola

Il Cantico dei Cantici: l'amore umano rivela l'amore di Dio per l'umanità
Vai alla pagina

Manuductio al cristianesimo

Storia della chiesa

Origini della chiesa ed elenco parroci della Pieve di Porporano
Visualizza