Le feste patronali delle singole parrocchie e dell'intera Nuova Parrocchia Santa Marta.
"Siate santi, perché io, il Signore Dio vostro, sono santo" (Lv 19, 2)
Il giornalino della Nuova Parrocchia con le notizie delle nostre parrocchie di Marore, Coloreto, Porporano e Mariano Scarica il giornalino
Nel mese di giugno torna finalmente il fantastico Grest dai 6 ai 12 anni con tre differenti turni presso il Circolo Sportivo Ricreativo di Marano.
Un grande spazio verde per i giochi all’aperto, un ampio salone per le diverse attività, la buona cucina casalinga di Giovanni e l'attività dei volontari sono garanzie di divertimento, salute e sicurezza.
In pochissimi giorni dall'apertura delle iscrizioni si sono esauriti tutti i posti disponibili per i tre turni di giugno, a riprova della grande voglia di ripresa e di aspettativa dell'evento.
Per chi necessitasse di ulteriori informazioni è possibile contattare Enrica Mora (cell 3397948108) o scrivere via posta elettronica all'indirizzo circolosrmarano@gmail.com
In quel tempo, Gesù disse : «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».
(Gv 14,23-29)
"Di fronte, o meglio, in mezzo a questa realtà complessa, l’annuncio di Pasqua racchiude in poche parole un
avvenimento che dona la speranza che non delude: “Gesù, il crocifisso, è risorto”. Non ci parla di angeli o
di fantasmi, ma di un uomo, un uomo in carne e ossa, con un volto e un nome: Gesù. Il Vangelo attesta che
questo Gesù, crocifisso sotto Ponzio Pilato per aver detto di essere il Cristo, il Figlio di Dio, il terzo giorno è
risorto, secondo le Scritture e come Egli stesso aveva predetto ai suoi discepoli" (papa Francesco).
Al centro dell’anno liturgico e della vita cristiana c’è la Pasqua. Dalla Pasqua prendono significato
e Bellezza tutte le feste dell’anno. Proprio perché il Signore Gesù è morto per salvare tutta
l’umanità ed è risorto il terzo giorno per rivelare a tutti il nostro destino futuro di salvezza e di
vita eterna, noi celebriamo nei giorni della settimana santa il cuore della nostra fede.
Domenica
ore 11,15
Sabato
ore 17,30
Il calendario del catechismo 2021/2022.
Preleva il Modulo iscrizione e visualizza il Calendario
Incontri sul Libro di Qohelet.
Gli interrogativi dell’esistenza.
Vai alla pagina
Origini della chiesa ed elenco parroci della Pieve di Porporano
Visualizza